Una bellissima sala per la colazione, nata appositamente per il comfort e il rinfresco, iniziando così al meglio la giornata
Lo zafferano richiede una buona esposizione solare. Non è molto esigente in termini di acqua; il vaso se è esposto alla pioggia potrebbe essere sufficiente l’acqua piovana.
Lo zafferano si può essiccare in casa con un essiccatore elettrico oppure in forno (non ventilato), sulla carta da forno per pochi minuti a temperatura massima di 100°
I fiori vanno raccolti nel giorno che spuntano (meglio senza lasciarli aprire); ed avviene staccando il fiore facendo attenzione a non danneggiare la pianta.
I tre fili rossi al centro del fiore sono gli stimmi, da recidere alla base (separando gli stimmi dai petali e dal polline). La mondatura del fiore va fatta il giorno della raccolta
Il ciclo produttivo dello zafferano si svolge in autunno. A settembre esce il primo getto che poi rivela le foglie per poi fiorire a fine ottobre e nel mese di novembre.
La piccola Reggia di VALLO
Piazza XXII marzo 1954, Vallo (TO), 10070
+39 339 757 8100
© 2023 Copyright. All Rights Reserved.